da Giorgio Greco | Mag 21, 2024 | Uncategorized
Il Venezuela, patria della più grande riserva di petrolio al mondo, rappresenta un paradigma della contraddizione tra ricchezza naturale e crisi economica. Nel cuore dell’America Latina, questo paese è un chiaro esempio di come le immense risorse naturali...
da giulia valentino | Mag 17, 2024 | Uncategorized
L’acquisizione dell’unità sottomarina Wass da parte di Fincantieri rappresenta un passo significativo per il maggiore costruttore navale europeo, che cerca di rafforzare la propria presenza nel settore della difesa. L’accordo, valutato fino a 415...
da Giorgio Greco | Mag 16, 2024 | Uncategorized
Nell’articolo di oggi metteremo a confronto la stagnante economia europea con la più dinamica statunitense, esaminando i fattori che hanno contribuito a una tale divergenza. Approfondiremo l’innovazione tecnologica, come il chatbot di Siemens che promette...
da Giorgio Greco | Mag 15, 2024 | Uncategorized
La recente notizia della morte di James Harris Simons, avvenuta il 10 maggio 2024, ha lasciato un vuoto nel mondo della finanza e della matematica. Jim Simons, come era comunemente noto, non era solo un uomo di finanza, ma un genio che ha saputo coniugare la sua...
da Giorgio Greco | Mag 9, 2024 | Uncategorized
Si tratta di una guerra, quella interna nata nel 2014, di cui molte stranezze vengono adesso alla luce. Distruggere le città sembrerebbe essere corrispondente al piano. Eliminare la popolazione civile da quelle zone risulta fondamentale per evitare di espropriare la...
da Giorgio Greco | Mag 8, 2024 | Uncategorized
L’Afghanistan è stato a lungo al centro di intense critiche internazionali per la sua vasta produzione di oppio, un fenomeno che non solo alimenta il mercato globale degli oppiacei ma pone anche interrogativi inquietanti sul ruolo delle potenze occidentali nella...