da Giorgio Greco | Feb 1, 2024 | Uncategorized
Quando si parla di “Lost Decade”, generalmente ci si riferisce al azionario. Un fenomeno che si verifica quando, in un arco di dieci anni, gli investitori o l’economia in generale non sperimentano guadagni significativi. Nel contesto degli Stati Uniti, questo...
da Giorgio Greco | Gen 29, 2024 | Uncategorized
Perché investire in asset reali illiquidi? Nell’articolo di oggi cercheremo di capire quali vantaggi e quali rischi comporti l’investimento in asset reali illiquidi. Stando al Global Investor Study 2023 di Schroders, diversificazione e performance sono le due ragioni...
da Giorgio Greco | Gen 25, 2024 | Uncategorized
In Italia, un problema sotterraneo si erge come un iceberg nell’economia: la burocrazia. Questo colosso, che pesa oltre 200 miliardi di euro, si rivela essere più che una semplice complicazione amministrativa. Costituisce, infatti, oltre il 10% del PIL...
da Giorgio Greco | Gen 24, 2024 | Uncategorized
Nell’articolo di oggi esploreremo alcuni aspetti fondamentali della politica monetaria attuale e del suo impatto sul sistema finanziario globale. Affronteremo in particolare il Quantitative Tightening (QT) applicato dalla Federal Reserve e le sue ripercussioni...
da Giorgio Greco | Gen 23, 2024 | Uncategorized
Nel mondo della finanza, esistono strumenti che, sebbene meno noti al grande pubblico, rivestono un ruolo cruciale nel mantenimento della stabilità e dell’efficienza dei mercati finanziari. Uno di questi strumenti è il mercato REPO, un meccanismo fondamentale...
da Giorgio Greco | Gen 19, 2024 | Uncategorized
Nell’articolo di oggi, parleremo dell’evoluzione dei mercati azionari globali nel 2024, esaminando il contrasto tra le sopravvalutate azioni statunitensi e le non valorizzate economie emergenti, con un focus particolare sull’impatto rivoluzionario...