L’illusione del mattone

 Le transazioni immobiliari hanno subito un decremento del 12%; in pratica, l’acquisto e la vendita non avvengono più come in passato. Senza menzionare il tracollo del valore di mercato degli spazi commerciali, del leasing commerciale, influenzato soprattutto...

ARGENTINA, democrazia o totalitarismo?

In un’Argentina che lotta con sfide economiche e sociali gravi, l’ascesa di Javier Milei getta un’ombra di dubbi e preoccupazioni, sfidando non solo la politica economica ma anche il tessuto morale della società. Proponendo la dollarizzazione...
Il più grande debito della storia

Il più grande debito della storia

La questione del debito pubblico, noto anche come debito federale o statale, rappresenta un impegno finanziario non ancora onorato da parte di uno Stato. Negli Stati Uniti, tale debito è l’importo che il governo federale deve ai propri creditori. Storicamente,...

Chi sono i veri terroristi?

L’apparato legislativo degli Stati Uniti è uno dei pochi al mondo ad utilizzare la controversa etichetta di “sponsor statale del terrorismo”, comunemente abbreviata in “stato terroristico”.  È singolare notare come le prove fornite dagli USA...