Introduzione
In un mondo finanziario in rapida evoluzione, la diversificazione è più importante che mai. Per questo, abbiamo lavorato senza sosta per creare un portafoglio di ETF altamente specializzato in metalli preziosi e materie prime. Ma come abbiamo
fatto? E perché dovreste considerare questo investimento? Continuate a leggere per scoprirlo.
La Genesi del Portafoglio
Partendo da un universo investibile di oltre un centinaio di ETF su metalli preziosi e materie prime, abbiamo accuratamente selezionato e pesato ogni strumento per costruire un portafoglio che offre non solo una diversificazione ottimale, ma anche
un equilibrio tra rendimento e rischio.
Obiettivi e Strategia
L’obiettivo è semplice ma ambizioso: creare un portafoglio capace di resistere alle turbolenze del mercato, mantenendo contenuti tanto la volatilità quanto il rischio, senza sacrificare i driver di performance. Utilizziamo algoritmi avanzati e strumenti analitici per monitorare continuamente le tendenze del mercato, garantendo che il vostro capitale sia sempre investito nei migliori ETF disponibili.
Dettagli sull’allocazione:
Efficienza e Costi
Il TER (Total Expense Ratio) del nostro portafoglio è estremamente competitivo, pari a solo 0,33% su base annua. Inoltre, tutti gli ETF selezionati sono ad accumulazione e quindi non distribuiscono dividendi.
Esposizione Valutaria
Il 97,84% del portafoglio è in USD. Questa è una scelta consapevole, motivata dalla bassa efficacia delle strategie di copertura valutaria su questi tipi di ETF.