Warren Buffett, uno degli investitori più leggendari di tutti i tempi, continua a sorprendere il mondo della finanza con le sue operazioni ponderate e strategiche. Con la sua Berkshire Hathaway, Buffett gestisce un portafoglio da circa 300 miliardi di dollari, dove ogni movimento è analizzato con attenzione. Nel 2024, la società ha effettuato una serie di vendite e acquisizioni che ci offrono spunti preziosi sulle strategie del “Saggio di Omaha”. In questo articolo, esploreremo le principali operazioni recenti di Berkshire Hathaway, i motivi dietro di esse e il loro impatto sui mercati e sugli investitori. 

Una delle operazioni più significative è stata la vendita di un’enorme quantità di azioni di Bank of America.

Ma perché questa vendita? La decisione sembra legata alla volontà di Buffett di ridurre la partecipazione al di sotto del 10%. Questo permetterebbe a Berkshire di evitare obblighi di report alla SEC per ogni cambiamento nella sua posizione azionaria. In altre parole, scendere sotto la soglia del 10% darebbe più libertà a Buffett per gestire le sue partecipazioni senza attirare l’attenzione costante del mercato. Questa vendita potrebbe anche indicare una riconsiderazione strategica del settore bancario, che sta affrontando sfide legate ai tassi di interesse e all’incertezza economica. Nonostante questo, è evidente che la decisione di disinvestire da Bank of America è stata presa con grande cautela e in linea con il principio di valore che guida ogni mossa di Buffett. Accanto alle vendite, Berkshire Hathaway ha anche rafforzato alcune delle sue partecipazioni, tra cui Sirius XM. A settembre 2023, Berkshire ha aumentato la sua quota fino a possedere il 31% dell’azienda, un valore di circa 2,6 miliardi di dollari. Inoltre, Buffett ha acquistato 96,2 milioni di azioni di Sirius XM, incrementando la partecipazione del 262% nel secondo trimestre del 2024. Questo massiccio investimento riflette la fiducia di Buffett nel potenziale futuro della radio satellitare e dei podcast, nonostante la flessione del 50% delle azioni nell’ultimo anno. 

Ma non è tutto. Buffett ha anche rafforzato la sua posizione in Occidental Petroleum, una delle sue partecipazioni principali. Durante il secondo trimestre del 2024, ha acquistato altre 7,26 milioni di azioni, portando la quota di Berkshire al 27,3%. Buffett ha espresso la sua intenzione di mantenere questa partecipazione “a tempo indeterminato”, e il fatto che Berkshire abbia ottenuto l’approvazione regolamentare per aumentare la propria quota fino al 50% è un segnale forte di fiducia in questo investimento. Inoltre, Occidental sta investendo in tecnologie innovative come il direct air capture, che potrebbe trasformare l’industria del petrolio e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico, posizionando l’azienda come potenziale vincitore nel lungo termine. Un’altra mossa interessante è stata l’aumento della partecipazione in Chubb, una delle più grandi compagnie assicurative al mondo. Berkshire ha acquistato 1,11 milioni di azioni di Chubb, portando la sua partecipazione totale al 9° posto tra le principali partecipazioni della società. Oltre a queste operazioni, un altro aspetto interessante è l’accumulo di liquidità da parte di Berkshire Hathaway. Si prevede che alla fine di settembre 2024, la riserva di cassa della società potrebbe raggiungere i 300 miliardi di dollari, una cifra record. Questo incremento è stato alimentato dalle vendite di azioni, in particolare di Apple, che hanno portato nelle casse di Berkshire tra 85 e 90 miliardi di dollari solo nella prima metà dell’anno. 

Warren Buffett è noto per essere un seguace della filosofia del value investing, appresa dal suo mentore Benjamin Graham. Ciò significa che ogni azione acquistata deve essere attentamente valutata per il suo rapporto tra prezzo e valore intrinseco. Non sorprende, quindi, che le recenti acquisizioni di Buffett riflettano questo approccio. Nel secondo trimestre del 2024, Buffett ha comprato anche azioni di Heico (di cui abbiamo già parlato in passato in uno dei nostri report), una compagnia aerospaziale ed elettronica, e di Ulta Beauty, una catena di cosmetici. Sebbene queste aziende non sembrino rientrare pienamente nei canoni del value investing più stretto (Heico, ad esempio, ha un elevato rapporto prezzo-utili), altre acquisizioni come Occidental Petroleum e Chubb rappresentano investimenti più in linea con i principi di Buffett. Occidental, ad esempio, è considerata un’azienda sottovalutata, con un rapporto prezzo-utili di appena 11. Lo stesso vale per Chubb, che si attesta su un valore simile. Questi numeri indicano che, nonostante il focus su aziende solide, Buffett cerca anche opportunità dove il mercato potrebbe non apprezzare appieno il valore futuro di una società. Le operazioni di Berkshire Hathaway nel 2024 ci offrono una visione chiara della strategia di Warren Buffett: una combinazione di vendite oculate, investimenti in settori con potenziale a lungo termine e l’accumulo di una riserva di cassa imponente. La vendita di Bank of America mostra la volontà di ridurre l’esposizione in settori più rischiosi, mentre l’acquisto di azioni in società come Sirius XM e Occidental Petroleum suggerisce la fiducia nel potenziale di crescita di settori specifici. Infine, il massiccio accumulo di liquidità lascia intendere che Buffett e il suo team stanno aspettando il momento giusto per effettuare mosse strategiche, mantenendo la proverbiale polvere da sparo asciutta.

Con Warren Buffett al timone, Berkshire Hathaway continua a navigare i mercati con una visione di lungo termine, prudenza e, soprattutto, fiducia nella forza del valore.