Nell’articolo di oggi approfondiremo due titoli azionari del mercato indiano, entrambi appartenenti al settore sanitario ed entrambi leader nell’ambito del turismo medico. 

Narayana Hrudayalaya Limited 

Offre servizi di cardiologia, chirurgia cardiaca, nefrologia, urologia, neurologia, neurochirurgia, endocrinologia, ortopedia, medicina interna, ostetricia, ginecologia, pediatria, neonatologia, gastroenterologia e oncologia. In linea di massima, il debito di un’azienda diventa un vero problema solo quando non riesce ad estinguerlo facilmente, né attraverso la raccolta di capitale né attraverso i propri flussi di cassa. Nel peggiore degli scenari, un’azienda potrebbe andare in bancarotta qualora non riuscisse a ripagare i suoi creditori. Tuttavia, una situazione più comune (ma comunque costosa) è quella in cui un’azienda deve “diluire” gli azionisti, emettendo nuove azioni ad un prezzo più basso per riuscire a controllare il debito, raccogliendo nuovo capitale. Il debito, però, può essere uno strumento estremamente efficace per le imprese che necessitano di capitale per investire in crescita a elevati tassi di rendimento. Il primo passo quando si valutano i livelli di debito di un’azienda è considerare insieme il cash and Equivalents ed il suo debito. 

Secondo gli ultimi dati di bilancio, Narayana Hrudayalaya ha passività di breve termine, con scadenza sotto i 12 mesi (short-term liabilities) per ₹10,82 miliardi e passività di lungo termine (con scadenza superiore ai 12 mesi) per ₹12,02 miliardi. A compensazione di questo debito, ha ₹8,72 miliardi in Cash e ₹5,6 miliardi in crediti esigibili entro 12 mesi (receivables). Quindi, le sue passività totali, al netto di Cash e Receivables, ammontano a ₹8,54 miliardi. Naturalmente, Narayana Hrudayalaya ha una capitalizzazione di mercato di ₹247,8 miliardi, quindi queste passività sono facilmente gestibili. Nonostante ciò, è chiaro che dovremmo continuare a monitorare il suo bilancio, nel caso peggiorasse. Narayana Hrudayalaya ha un Equity di ₹25,0 miliardi e un debito totale di ₹9,6 miliardi, il che porta il suo rapporto debito-patrimonio (debt-to-equity ratio) al 38,4%. I suoi Asset totali e le sue Liabilities totali ammontano rispettivamente a ₹47,9 miliardi e ₹22,8 miliardi. L’EBIT di Narayana Hrudayalaya è di ₹8,9 miliardi, il che porta il suo rapporto di copertura degli interessi a 13,2. Per valutare il debito di un’azienda rispetto ai suoi flussi, calcoliamo il suo debito netto diviso per l’utile prima degli interessi, delle tasse, dell’ammortamento e degli interessi (EBITDA) e il suo EBIT diviso per le spese per interessi (la sua copertura degli interessi). In questo modo, consideriamo sia l’importo assoluto del debito che i tassi di interesse pagati su di esso. Con un debito netto pari a soli 0,64 volte l’EBITDA, si può argomentare che Narayana Hrudayalaya ha una leva finanziaria abbastanza conservativa. E questa visione è supportata dalla solida copertura degli interessi, con un EBIT che è 9,8 volte le spese per interessi nell’ultimo anno. Inoltre, Narayana Hrudayalaya ha aumentato il suo EBIT del 128% l’anno scorso, il che è un miglioramento impressionante. Questo incremento renderà ancora più facile ripagare il debito in futuro. Il bilancio è chiaramente l’area su cui concentrarsi quando si analizza il debito. Ma sono i guadagni futuri, più di ogni altra cosa, che determineranno la capacità di Narayana Hrudayalaya di mantenere un bilancio sano in futuro. Ci piacerebbe vedere un’azienda che investe più capitale nella propria attività e idealmante i rendimenti ottenuti da tale capitale stanno anche aumentando. Fondamentalmente, ciò significa che un’azienda ha iniziative redditizie in cui può continuare a reinvestire, il che è una caratteristica di una macchina di accumulo. Quindi, quando abbiamo esaminato la tendenza del ROCE (Return on Capital Employed) di Narayana Hrudayalaya (NSE:NH), ci è piaciuto molto ciò che abbiamo visto. Per coloro che non lo sanno, il ROCE è una misura del profitto annuale pre tasse di un’azienda (il suo rendimento), rapportato al capitale impiegato nell’attività. La formula per questo calcolo su Narayana Hrudayalaya è la seguente: Return on Capital Employed = Earnings Before Interest and Tax (EBIT) ÷ (Total Assets – Current Liabilities) 0,26 = ₹8,3 miliardi ÷ (₹42 miliardi – ₹9,9 miliardi) (Sulla base degli ultimi dodici mesi fino a giugno 2023). Quindi, Narayana Hrudayalaya ha un ROCE del 26%. In termini assoluti, si tratta di un ottimo rendimento ed è addirittura migliore della media dell’industria sanitaria, che è del 13%. L’importo di capitale impiegato è aumentato del 57%. Quindi siamo molto ispirati da ciò che vediamo in Narayana Hrudayalaya grazie alla sua capacità di reinvestire il capitale in modo redditizio. 

Apollo Hospitals Enterprise Limited 

Le strutture sanitarie dell’azienda comprendono servizi di assistenza primaria, secondaria e terziaria. Offre servizi nelle scienze cardiache, ortopedia, oncologia, neuroscienze, emergenza, chirurgia robotica e trapianti; e cardiologia, neurologia, gastroenterologia, dermatologia, oftalmologia, pediatria, endocrinologia, ginecologia, urologia, nefrologia, pneumologia, reumatologia, neurochirurgia, radiologia, chirurgia plastica, neonatologia, chirurgia vascolare, psichiatria, odontoiatria, cura delle orecchie, naso e gola. L’azienda offre anche altri servizi, come consulenza di progetto, assicurazione sanitaria, facoltà di medicina, medvarsity per l’e-learning e servizi di ricerca. Inoltre, gestisce farmacie, cliniche di assistenza primaria, centri per il parto, centri specializzati per il parto, centri di dialisi, centri per la culla e la fertilità, centri per la gestione del diabete, cliniche specialistiche singole, centri sanitari primari e catene diagnostiche, cliniche dentali, centri di assistenza diurna e centri di assistenza sanitaria a domicilio. Inoltre, l’azienda è attiva nel settore della bio-banca di tessuti. L’azienda serve attraverso centri sanitari al dettaglio nazionali e istituti di genomica, così come Apollo 24/7, una piattaforma di salute digitale; e www.apollopharmacy.in, una farmacia online. Apollo Hospitals Enterprise Limited è stata fondata nel 1979 ed ha sede a Chennai, India. 

Gli ultimi dati del bilancio mostrano che Apollo Hospitals Enterprise aveva passività per ₹37,8 miliardi dovute entro un anno e passività per ₹49,04 miliardi dovute successivamente. Per compensare ciò, aveva ₹14,3 miliardi in contanti e ₹25,6 miliardi in crediti dovuti entro 12 mesi. Quindi, le sue passività superano la somma dei suoi contanti e dei crediti (a breve termine) di ₹46,9 miliardi.Dato che Apollo Hospitals Enterprise ha una capitalizzazione di mercato di ₹787,1 miliardi, è difficile credere che queste passività costituiscano una minaccia significativa. Tuttavia, ci sono passività sufficienti per cui raccomanderemmo certamente agli azionisti di continuare a monitorare il bilancio aziendale in futuro. Utilizziamo due principali rapporti per comprendere i livelli di debito rispetto ai guadagni. Il primo è il debito netto diviso per l’utile prima di interessi, tasse, e ammortamento (EBITDA), mentre il secondo è quante volte l’EBIT (l’utile prima degli interessi e delle tasse) copre le spese per interessi. In questo modo, consideriamo sia l’importo assoluto del debito che i tassi di interesse pagati su di esso. Sebbene il basso rapporto debito/EBITDA di Apollo Hospitals Enterprise pari a 0,80 suggerisca un utilizzo moderato del debito, il fatto che l’EBIT abbia coperto solo 3,8 volte le spese per interessi l’anno scorso ci fa riflettere. Quindi raccomandiamo di tenere d’occhio l’effetto dei costi finanziari sugli asset. Purtroppo, Apollo Hospitals Enterprise ha registrato una diminuzione dell’EBIT del 9,7% negli ultimi dodici mesi. Se questa tendenza degli utili dovesse continuare, il suo carico di debito potrebbe diventare pesante da sostenere. Quando si analizzano i livelli di debito, il bilancio è il punto di partenza, ma sono i guadagni futuri, più di tutto, che determineranno la capacità di Apollo Hospitals Enterprise di mantenere un bilancio sano in futuro e, quindi, di produrre performance interessanti per i suoi investitori. Apollo Hospitals Enterprise (NSE:APOLLOHOSP) non sembra molto promettente per quanto riguarda le tendenze del rendimento del capitale (ROCE). La formula per questo calcolo su Apollo Hospitals Enterprise è la seguente: Return on Capital Employed = Earnings Before Interest and Tax (EBIT) ÷ (Total Assets – Current Liabilities) 0,13 = ₹14 miliardi ÷ (₹144 miliardi – ₹33 miliardi) (Sulla base degli ultimi dodici mesi fino a giugno 2023). Quindi, Apollo Hospitals Enterprise ha un ROCE del 13%. Un rendimento in linea con la media del settore, che è esattamente del 13%. 

Partendo dal rapporto di indebitamento, passando per il ROCE e arrivando al rapporto P/E di 34.7x per Narayana Hrudayalaya contro il 112.8x di Apollo Hospitals. Quest’ultima rappresenta un chiaro esempio dello sviluppo e della performance che in generale questo settore può restituire e, più nello specifico, la potenziale parabola di crescita di Narayana Hrudayalaya. E tu conoscevi questi due colossi del settore sanitario indiano? Facci sapere la tua nei commenti!