La tecnologia dell’Intelligenza Artificiale sarà il nuovo macrotrend decennale, su questo ormai ci sono pochi dubbi, cosi come ci sono pochi dubbi che il paese che per primo svilupperà la migliore AI potrà avere il prossimo dominio economico potendo contare su una nuova frontiera di elaborazione dati e calcolo computazionale. Dopo il successo con il chip per smartphone Kirin 9000, ci aspettavamo che Huawei realizzasse chip AI utilizzando la stessa tecnologia. Ed è proprio ciò che l’azienda Cinese sta facendo adesso. Huawei non solo produrrà chip IA avanzati contravvenendo alle sanzioni tecnologiche statunitensi, ma costruirà anche grandi computer e gestirà data center AI cloud su larga scala. Tutto ciò preannuncia che è arrivata l’era della grande AI anche per la Cina.
Huawei produce già smartphone, stazioni per telecomunicazioni wireless 5G, PC e sistemi operativi, segmenti tecnologici chiave in cui operano anche grandi aziende tecnologiche statunitensi come Apple, Microsoft e INTEL.
L’azienda ora sta creando nuove grandi leve di business, tra cui la progettazione di chip AI, campi che sono dominio di altri giganti tecnologici statunitensi come NVIDIA e AMD.
Sembra che le sanzioni tecnologiche statunitensi si stiano sgretolando più velocemente di quanto chiunque si aspettasse.
Huawei è chiaramente designata dalla Cina come una, se non l’ azienda leader, nel raggiungere gli ambiziosi obiettivi cinesi nel campo dell’intelligenza artificiale e della tecnologia.
Invece di essere schiacciata dalle sanzioni come volevano gli Stati Uniti, Huawei è diventata molto più forte superando le sanzioni americane.
Huawei sta diventando un gigante globale dell’IT e della tecnologia senza precedenti, per molti versi più grande di IBM, INTEL e Apple, unendo tutto ciò che fanno in un’unica mega società tecnologica supportata e guidata strategicamente dal governo cinese.
Negli ultimi anni è diventata anche la prima potenza di ricerca a livello mondiale, superando anche gli USA con un margine consistente. La Cina possiede già la marina più grande del mondo. Con un vantaggio di crescita costante rispetto agli Stati Uniti pari al 3,5% del Pil annuo,si stima che la Cina supererà il Pil statunitense entro un decennio, ovvero entro il 2033.
E ora, con il crollo delle sanzioni tecnologiche statunitensi, gli Stati Uniti sembrano non avere alcuna speranza di impedire alla Cina di diventare la potenza leader a livello mondiale in ogni ambito: tecnologia, economia, commercio, industria, diplomazia e militare.
La sfida per il dominio del nuovo mondo digitale è quanto mai aperta.